Qual è il trucco da conoscere per sapere velocemente a quanto ammonta il peso della propria valigia.
C’è chi si preoccupa di perdere due o tre chili prima di partire per le vacanze, per poter sfoggiare il costume senza troppo imbarazzo. E c’è poi chi è maggiormente interessato al peso reale e comprovato della valigia. Un bagaglio troppo pesante è infatti un limite oggettivo nei viaggi. Quando pesa troppo potrebbe essere difficile da trasportare e scomodo per il viaggio.

Inoltre, è importante evitare che il peso della valigia trascenda un determinato limite quando si viaggia in aereo. Ogni compagnia ha dei limiti di peso precisi per bagagli da stiva e a mano. E superare questo il limite comporta dei costi aggiuntivi spesso spaventose.
Con le compagnie low-cost, il peso della valigia diventa un problema serio. Pesano tutto scrupolosamente, anche il bagaglio a mano. E, in molti casi, si è costretti a rimuovere degli oggetti o ad acquistare una seconda valigia. In generale, le compagnie aeree pesano le valigie con strumenti professionali. Ciononostante, ci sono vari buoni motivi per pesarle prima a casa.
Innanzitutto si tratta di scongiurare ogni possibile sorpresa al check-in. Poi, pesare la valigia prima di partire è un ottimo sistema per provare a ridistribuire le cose da portare fra bagaglio a mano e da stiva. Per essere precisi, però, serve una bilancia da valigia. Quella comune, che si usa per pesarsi in casa, è poco affidabile per una stima oggettiva. E quindi come fare?
Organizzare e pesare la valigia: il trucco assurdo che spopola sul web
Il peso delle bilance domestiche può esprimere una netta variazione rispetto a quello rivelato dalla bilancia usata in aeroporto. Ci si può sbagliare per eccesso o difetto anche di più di mezzo chilo. Di conseguenza è sempre meglio lasciare un margine di sicurezza di un chilo circa sotto il limite.

Un trucco per pesare la valigia in casa consiste nell’uso di un colino. Sì, proprio quello da cucina! L’hack è diventato virale grazie a vari reel dedicati… l’idea è di usare un colino preferibilmente in plastica o silicone come supporto da applicare sulla bilancia piatta, in modo da avere un’alzata che tiene su tutto il peso del bagaglio distribuendolo correttamente sullo strumento di peso.
Prima è meglio considerare la tara, anche se sarà minima. Ma non è tutto! Lo stesso colino potrebbe poi essere utile come contenitore multifunzione all’interno della valigia. Con il colino si risparmia spazio (si sfrutta la sua forma concava per incastrarlo tra i vestiti), si evita il disordine e si sfrutta per.rendere la valigia più leggera. Scatole e beautycase pesano… E il concetto è proprio quello di non aggiunge peso.
Funziona per separare i piccoli oggetti. Ci si può mettere dentro di tutto. Dal caricabatterie, alle medicine, dai cosmetici alla biancheria intima. Il colino aiuta a non disperdere gli oggetti e lascia passare l’aria ed evita cattivi odori.